Reportage
Cosa è rimasto a Norcia dopo tre anni dal terremoto?
- Norcia è un purgatorio. Una città in cui tutti attendono la fine di una penitenza inflitta per colpa di un capriccio della Terra, fra cantieri infiniti, promesse di ricostruzione non mantenute e una mogia vita quotidiana fra tendoni e baracche prefabbricate attorno alle mura del centro storico. [...]
Il cortile dell'arte nella periferia di Breslavia
- "Difendo la città" è uno slogan che a Napoli sentiamo spesso. Anche a Wroclaw è un leit motiv abbastanza comune per la tifoseria locale. E per questa ragione, i tifosi hanno deciso di rendere speciale un anonimo e malconcio quartiere ex- comunista di Breslavia. Una storia che avvicina Wroclaw e Nap[...]
"W hour": il giorno in cui tutta la Polonia si ferma per un minuto
- Per tutti gli Europei, il 1 agosto è il giorno in cui cominciano le vacanze. Per Varsavia è il giorno della "W hour", il momento in cui la Polonia si congela e poi prende fuoco. Tutto per ricordare una disperata ribellione di quasi un secolo fa, l'"Insurrezione di Varsavia" cominciata il 1 agosto 1[...]
Matera Open Lights: il cielo stellato nei Sassi
- Grazie a Open Lights, le strade di Matera sono tornate nel Medioevo per due ore. Durante la festa per l’inaugurazione dell’anno da Capitale della Cultura, la città ha rinnegato l’illuminazione elettrica dalle 16.30 alle 18, affidandosi solo alla luce delle candele. L’evento ha preso il nome [...]
Villaggio Coppola: in questa terra non c'è più nessuno
- Mi sono presentato all’ingresso di Villaggio Coppola con lo stesso stato d’animo di chi è pronto a perdere la macchina fotografica o la vita. Quando ho detto ad amici e parenti che avrei affrontato un’inchiesta nei territori di Castel Volturno sono stato visto come una sorta di kamikaze prima d[...]
Nowa Huta: chi ha paura di una guerra atomica?
- Mentre il mondo è tornato a parlare di armi atomiche dopo vent'anni di tabù, sembra che si stia realizzando il presagio dei “communist tour” che da anni si svolgono a Cracovia. Si tratta di visite organizzate nate a Nowa Huta, la “città ideale” secondo la propaganda comunista. In realtà, è un i[...]
Tutorial
Recensioni
Fujifilm X-T2: la creatività diventa fotografia
- Ho comprato la Fujifilm X-T2 dopo dieci anni di fiero canonismo. Mi chiedevo: vale la pena passare a mirrorless? Che differenze ci sono con una reflex? E come farò con gli obiettivi, dopo essere stato "viziato" dalla Serie L di Canon. Con buona pace di tanti nazifotografi, sono convinto che uno str[...]
Esperienze
Storie e sogni dei giovani orefici napoletani
- Non avrei mai immaginato di appassionarmi al mondo dell'oreficeria. E invece, grazie ai ragazzi della scuola "La Bulla", ho scoperto quanto profondo e intenso può essere l'amore verso un banchetto. E, soprattutto, che la fantasia può avere anche una forma metallica. Mi sono trovato in quest'avventu[...]